Università per Tutte le Età del Manzanese - APS
Menù
  • HOME
  • Chi siamo
    • Collaboratori
    • Docenti
    • Finalità
    • Verbali
    • Statuto
    • Rassegna stampa
  • Corsi
    • ELENCO
    • Calendario
    • Area Umanistica
    • Area Giuridica
    • Area Scientifica
    • Area Linguistica
    • Area Laboratori
    • Attività Espressive
    • Attività motorie
    • Informatica
    • Fotografia
    • Giochi e tempo lib.
  • Iscrizioni
  • Modulistica
  • Regole
  • Iniziative
  • Conferenze
  • Galleria
    • Inaugur. A.A. 18/19
    • 3^ Concors Leterari
    • Mostra 2018
    • Cena Sociale 2018
    • Van Gogh
    • Corso di cinese
    • Natale 2017
    • DIGNANO d'ISTRIA
    • Inaugur. A.A. 17/18
    • Burchiello 27/05/17
    • Giardino Fasan
    • Mostra 2017
    • Museo carrozze
    • Mulino di Bert
    • Carnevale 2017
    • NATALE 2016
    • Mauro FERRARI
    • Abbazia Ros 27/10/16
    • Inaugur. A.A. 16/17
    • Mostra 2016
    • Serade Furlane
  • Utilità
    • La FIBRA
    • Smaltimento rifiuti
  • Links
  • Puzzle

Vicenza 24 marzo 2018

Verso la Basilica Palladiana, sede della mostra su Van Gogh

In attesa di entrare alla mostra

Gli zappatori (d'après Millet), 1880

Vecchio che soffre, 1890

Ritratto di contadina con cuffia bianca (olio su tela applicata su cartone), 1885

Radici in un terreno sabbioso (matita, gessetto nero, pennello in inchiostro marrone e grigio acquerellati), 1882

Interno di un ristorante, 1887

Gelsi potati al tramonto, 1888

Il ponte di Langlois ad Arles, 1888

Ritratto del sottotenente Milliet, 1888

Il giardino dell'ospedale a Saint-Rémy, 1889

Covone sotto un cielo nuvoloso, 1889

Campo di papaveri, 1890

Il ristorante

Tavolata all'interno del ristorante

In uscita dal ristorante

Artista di piazza

La lunga fila per entrare alla mostra

La Guida che ci ha accompagnato per le vie e le piazzette di Bassano del Grappa

Foto di gruppo

Jacopo Da Ponte, detto il Bassano

Sulla piazza Garibaldi la Chiesa di S.Francesco

Ingresso della Chiesa di S.Francesco

Interno della Chiesa di S.Francesco

La quattrocentesca Loggia del Municipio

San Bassanio patrono della città. Accovacciata c'è la famosa cerva, ch'egli avrebbe salvato dai cacciatori lanciati al suo inseguimento.

Il celebre Ponte, progettato dal Palladio. Subì diversi e pesanti danneggiamenti. L'ultima ricostruzione risale al secondo dopoguerra per opera degli Alpini.

La mostra su Van Gogh  "Tra il grano e il cielo"