LUIGI PIRANDELLO, NARRATORE
Biografia di Luigi Pirandello. Contesto storico e culturale. La visione filosofica. Lettura e analisi di brani tratti dai romanzi (Il fu Mattia Pascal, Uno, nessuno e centomila) e dalle Novelle per un anno.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | 04 | 11 | 25 | ||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | 04 | 11 | 18 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: 000 - area umanistica - storia
-
Docente: MACOR BARBARAData inizio: 04-02-2026Data fine: 25-03-2026Giorno: MercoledìDalle ore: 16:00Alle ore: 17:00Aula: AULA 3 - Manzano - Sede