Ordina per: Direzione:
  • portfolio

    ACQUERELLANDO
    PAOLUZZI RENATO

    Disegno di base. Uso dell’acquerello classico con aggiunta di tecniche miste acquerellabili. E’ prevista un’uscita an plein air alla fine del corso, da concordare con i corsisti.


  • portfolio

    ARTE E FOLCLORE RUSSO (Lingua russa)
    DOMENICHINI ROBERTA

    Lettura, traduzione e commento di reportage di viaggio. Ascolto di canzoni e approfondimenti culturali. Spiegazioni grammaticali del caso.


  • portfolio

    AVVICINAMENTO AL NORDIC WALKING
    MICHELETTI CLAUDIO

    Il Nordic Walking, o camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale. Nel primo incontro si parlerà di che cos’è il Nordic Walking, dei bastoncini e della tecnica per praticarlo correttamente e quali benefici porta al tuo benessere e alla tua salute. Nel secondo e terzo incontro esercitazioni pratiche all’aperto. Si richiedono i bastoncini di Nordic Walking.


  • portfolio

    BACCHE DEL TERRITORIO - Conoscenza ed utilizzo
    FURLAN ENNIO

    Conoscenze del territorio che ci circonda: le bacche, le marmellate, le cotture e le conservazioni in genere.


  • portfolio

    BALLI CARAIBICI E BALLO LISCIO
    ZAMBELLI LODOVICO

    Balli classici caraibici, ballo liscio e balli popolari. Per un corretto esercizio si raccomandano le scarpe con suole di cuoio.


  • portfolio

    BALLI DI GRUPPO
    Leuci Jessica

    I balli di gruppo sono semplici coreografie ballate in gruppi basate prevalentemente su musiche Latino-Americane. L’allenamento comporta movimenti molto naturali senza sforzi eccessivi: tonifica i muscoli, scioglie le articolazioni, migliora il portamento e la memoria. Come tutte le attività aerobiche, allena il cuore e i polmoni. Da non dimenticare come terapia anti-stress.


  • portfolio

    BIGIOTTERIA CON PERLE DI CARTA E MATERIALI DI RICICLO
    MURELLO PATRIZIA

    Creare perline di carta per bijoux. Utilizzo di vari materiali di riciclo per bijoux e varie.


  • portfolio

    BOTANICA - POTATURA DELLE PIANTE DA FRUTTO
    PIZZOLONGO MICHELE

    Organografia delle piante arboree, differenziazione e morfologia delle gemme arboree, pomacee, drupacee e vite.Propagazione delle piante. Tecniche di potatura.


  • portfolio

    BRICOLAGE
    MERLO IVANO

    Esecuzione di lavori in legno, ovvero: creazione di oggettistica e strumenti per la casa, addobbi natalizi e pasquali, foto su legno, monili, nidi e mangiatoie per gli uccellini, piccole riparazioni e altro. Tutto con complementi di: pittura, intarsio, intaglio, stencil, doratura, ecc.


  • portfolio

    BURRACO INTERNAZIONALE
    COCCOLO ROBERTA

    Il burraco è un gioco di carte piuttosto diffuso in Italia e in Sud America; Il gioco deriva dalla canasta e ne ricorda il regolamento: si gioca generalmente in due squadre da due giocatori ciascuna usando due mazzi di carte francesi; l’obbiettivo del gioco è realizzare più punti dell’avversario calando in tavola combinazioni e sequenze. Il Codice di Gara del Burraco Internazionale segue gli stessi princìpi di quello del Burraco Italiano. Quelle che differenziano il Burraco Internazionale dal Burraco Italiano (e che sotto molti aspetti, soprattutto di strategia e di tattica, lo rendono un po’ più impegnativo e un po’ meno soggetto alla "fortuna").


  • portfolio

    BURRACO ITALIANO
    RENSON LORETTA

    Il burraco è un gioco di carte piuttosto diffuso in Italia e in Sud America; Il gioco deriva dalla canasta e ne ricorda il regolamento: si gioca generalmente in due squadre da due giocatori ciascuna usando due mazzi di carte francesi; l’obbiettivo del gioco è realizzare più punti dell’avversario calando in tavola combinazioni e sequenze.


  • portfolio

    CERAMICA RAKU
    LEDDA IVANO

    Corso sperimentatore di ceramica: raku, tecnica giapponese e altre complementari come raku e vetro di Murano, sagar e affumicature, raku e ossidi, scatole giapponesi kurinuki, crine di cavallo.


  • portfolio

    CORSO AFA 1
    STABILE EMMA MARIA

    Attività motoria, non riabilitativa ma di mantenimento e prevenzione, finalizzata a facilitare l'acquisizione di corretti stili di vita attraverso un programma di esercizi fisici svolti in gruppo seguendo protocolli condivisi con il personale sanitario dell'Asl.


  • portfolio

    CORSO AFA 2
    STABILE EMMA MARIA

    Attività motoria, non riabilitativa ma di mantenimento e prevenzione, finalizzata a facilitare l'acquisizione di corretti stili di vita attraverso un programma di esercizi fisici svolti in gruppo seguendo protocolli condivisi con il personale sanitario dell'Asl.


  • portfolio

    CORSO AFA 3
    STABILE EMMA MARIA

    Attività motoria, non riabilitativa ma di mantenimento e prevenzione, finalizzata a facilitare l'acquisizione di corretti stili di vita attraverso un programma di esercizi fisici svolti in gruppo seguendo protocolli condivisi con il personale sanitario dell'Asl.


  • portfolio

    CORSO DI RIPRESA E MONTAGGIO AUDIOVISIVI
    CAMEROTTO ANDREA

    Breve corso formativo dove si potrà imparare e approfondire le tecniche di base per la realizzazione di video dal look professionale con particolare attenzione a : campi e piani, movimenti di macchina, inquadrature e sequenze, sceneggiatura e regia, strumenti (dalla videocamera allo smartphone, alle reflex), riprese e editing, dialoghi e colonna sonora.


  • portfolio

    CORSO INTERMEDIO DI LINGUA TEDESCA (livello A2/B1)
    BRAIDA CLARA

    Il corso si rivolge a coloro che possiedono già una conoscenza degli elementi di base della lingua tedesca (livello A1). Il corso si pone come obiettivo, attraverso l’ampliamento e il consolidamento delle nozioni grammaticali e del lessico, l’acquisizione di una comunicazione più sicura e più ricca.


  • portfolio

    CREAZIONE GIOIELLI
    MATTANA MARIA

    Infilatura perle e pietre per collane anche con nodo. Confezione di orecchini; collane; bracciali con perle; pietre e altri materiali.


  • portfolio

    DAL PELOPONNESO A WASHINGTON, VALE SEMPRE IL DILEMMA DI TUCIDIDE?
    ORICHUIA FERNANDO

    Occidente e democrazia, con l'avvento delle democrature.


  • portfolio

    DALL'IDEA AL PRODOTTO: LA STAMPA 3D, COS'E', A COSA SERVE, COME SI FA
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per l'utilizzo di software di modellazione solida e programmi di stampa 3D. Si esamineranno i vari tipi di stampanti e materiali. Ogni alievo potrà immaginare, disegnare e creare piccoli oggetti. Per l'utilizzo dei programmi è richiesta una minima competenza nell'uso del PC con sistema operativo Windows.


  • portfolio

    DANZA E CULTURA MEDIO ORIENTALE
    TOMAT EVA

    Una danza antichissima dai mille benefici psico-fisici. Adatta a tutte le donne di tutte le età. Promuove la fiducia in se stesse, l'equilibrio, rinforza l'addome, migliora la postura e le articolazioni, tonifica i muscoli, riduce ansia e stress. Non è necessario essere in coppia. Si richiede il tappetino.


  • portfolio

    DONNE E UOMINI IN GUERRA
    ZUCCONI FABIO

    Combattenti, civili, prigionieri di guerra, profughi. Storie conosciute o poco note.


  • portfolio

    EL ESPAÑOL, APRENDER A APRENDER
    DEGANO ROSSANA

    Adatto a chi ha una conoscenza di base della lingua spagnola e intende estenderla. Grammatica di base, fonetica, lessico. Comprensione di frasi di uso frequente. Espressione di informazioni semplici e corretta pronuncia.


  • portfolio

    EL ESPANOL, UN PASO ADELANTE
    DEGANO ROSSANA

    Corso avanzato di spagnolo.


  • portfolio

    ERBE SPONTANEE DEL TERRITORIO - Conoscenza ed utilizzo
    FURLAN ENNIO

    Conoscenze del territorio che ci circonda: - Le erbe spontanee - Le erbe pericolose - Le erbe aromatiche


  • portfolio

    FOTOGRAFIA
    CLERI RANIERI

    Corso rivolto a chi desidera apprendere e approfondire le principali regole di composizione dell'immagine, controllo della luce, gestione dei tempi, dei diaframmi e valori iso.


  • portfolio

    GINNASTICA DEL MATTINO 1
    Leuci Jessica

    Ginnastica posturale riequilibrante. Iniziamo la giornata con il piede giusto: risvegliamo il nostro corpo e la nostra energia con simpatici ed efficaci esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi. Muoviamoci assieme; in armonia; in un ambiente divertente e stimolante. Per il corso utilizzare solo scarpe da ginnastica pulite ed un tappetino da palestra.


  • portfolio

    GINNASTICA DEL MATTINO 2
    Leuci Jessica

    Ginnastica posturale riequilibrante. Iniziamo la giornata con il piede giusto: risvegliamo il nostro corpo e la nostra energia con simpatici ed efficaci esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi. Muoviamoci assieme; in armonia; in un ambiente divertente e stimolante. Per il corso utilizzare solo scarpe da ginnastica pulite ed un tappetino da palestra.


  • portfolio

    GINNASTICA DEL MATTINO 3
    Leuci Jessica

    Ginnastica posturale riequilibrante. Iniziamo la giornata con il piede giusto: risvegliamo il nostro corpo e la nostra energia con simpatici ed efficaci esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi. Muoviamoci assieme; in armonia; in un ambiente divertente e stimolante. Per il corso utilizzare solo scarpe da ginnastica pulite ed un tappetino da palestra.


  • portfolio

    GINNASTICA DOLCE 1
    STABILE EMMA MARIA

    Attività motoria caratterizzata da movimenti lenti e leggeri per migliorare la flessibilità e l'elasticità.


  • portfolio

    GINNASTICA DOLCE 2
    STABILE EMMA MARIA

    Attività motoria caratterizzata da movimenti lenti e leggeri per migliorare la flessibilità e l'elasticità.


  • portfolio

    GRAMMATICA ITALIANA
    CENDON ELDA

    Grammatica italiana, lettura giornali, esposizione testi e conversazione.


  • portfolio

    HOBBY CUCITO
    BAZZA FRANCESCA

    Cucito fai da te. Confezionamento tende, tovaglie, cuscini, borse. Riparazioni sull'abbigliamento, fino allo sviluppo di gonne.


  • portfolio

    I CAN SPEAK ENGLISH! LEVEL 1 - Corso professionale
    FUNG BRANDON

    “I can speak English!” è un corso interattivo per chi vuole imparare l’inglese in modo dinamico. Col metodo comunicativo scoprirete da subito che studiare l’inglese usando l’inglese è più efficace e divertente. In ogni lezione vi guideremo nell’esplorazione di questa bellissima lingua con attività coinvolgenti, su argomenti interessanti. Farete tantissima pratica individuale, in piccolo e in grande gruppo. Vi aiuteremo a sviluppare le competenze linguistiche in un ambiente di apprendimento positivo e sicuro, dove ci si può permettere di fare errori senza essere giudicati e dove tutti possono aiutare gli altri. Yes, you can speak English!


  • portfolio

    I CAN SPEAK ENGLISH! LEVEL 2 - Corso professionale
    FUNG BRANDON

    “I can speak English!” è un corso interattivo per chi vuole imparare l’inglese in modo dinamico. Col metodo comunicativo scoprirete da subito che studiare l’inglese usando l’inglese è più efficace e divertente. In ogni lezione vi guideremo nell’esplorazione di questa bellissima lingua con attività coinvolgenti, su argomenti interessanti. Farete tantissima pratica individuale, in piccolo e in grande gruppo. Vi aiuteremo a sviluppare le competenze linguistiche in un ambiente di apprendimento positivo e sicuro, dove ci si può permettere di fare errori senza essere giudicati e dove tutti possono aiutare gli altri. Yes, you can speak English!


  • portfolio

    IL CANTO CORALE
    LISTUZZI GINO

    Cantare insieme fa gruppo sociale, meglio che provare a cantare da soli e meglio che non provarci neanche. Siamo convinti della bellezza della compagnia corale.


  • portfolio

    IL LEGNO: CARATTERISTICHE ED UTILIZZI
    SPERANZA ANGELO

    1- Presentazione e descrizione delle principali caratteristiche. 2- Il legno e l'umidità. Cenni sul degrado. 3- Materiali derivanti dal legno e loro utilizzi. 4- Cenni sugli adesivi e sui prodotti di finitura del legno. 5- Materiali di legno per le costruzioni ed esempi di realizzazione.


  • portfolio

    IL MAGICO MONDO DELLE API
    CAPPONI LUIGI

    Corso dedicato a tutte quelle persone che sono sensibili alla difesa della Natura - Senza api non vi sarebbe più vita: un ambiente insano per le api diventa pericoloso per tutti noi - un percorso alla scoperta dell'alveare e dell'importanza del laborioso e fondamentale ruolo che questi piccoli insetti hanno nel ciclo vitale della natura - I prodotti delle api: effetti nutrizionali e curativi. Saranno presentati e degustati i vari tipi di miele prodotti dalle api del nostro territorio. Al termine del corso è prevista una uscita presso l'apiario del docente.


  • portfolio

    IL MONDO DIETRO L'ANGOLO
    FAVERO MARILENA

    Proiezione foto di Marilena Favero: - Occitania e Aquitania: Terre di cattedrali e vino (Francia del sud) - Cornovaglia: dove la natura è storia (Inghilterra sud-ovest)


  • portfolio

    IL MONDO IN BIANCO E NERO
    LIBRI GIUSEPPINA

    Entrare nel mondo del "disegno", ci permette di scoprire una dimensione nuova, positiva e gratificante della vita. Esso, ricco di forme, colore, luce, ombre e movimento, ci dà la possibilità di fare molteplici esperienze attraverso l’osservazione e l’uso consapevole della matita. Verranno presi in considerazione: attrezzi e carte differenti per valutare il diverso effetto che se ne può ricavare… ;vari tipi di matita, penna a china, pastello, gessetto e carboncino ... .


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 1 (Mattino: Le basi)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per l'utilizzo del computer e dello smartphone. Come sono fatti, come sono organizzate le informazioni, come si interagisce e come si configurano. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 1 (Pomeriggio: Le basi)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per l'utilizzo del computer e dello smartphone. Come sono fatti, come sono organizzate le informazioni, come si interagisce e come si configurano. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 2 (Mattino: Il meraviglioso mondo di Google)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per creare e gestire uno o più account Google e di usare le principali APP del colosso di Mountain View (Gmail, Drive, Photo ...). Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 2 (Pomeriggio: Il meraviglioso mondo di Google)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per creare e gestire uno o più account Google e di usare le principali APP del colosso di Mountain View (Gmail, Drive, Photo ...). Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 3 (Mattino:La Pubblica Amministrazione e il Commercio Ele
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia delle Entrate, Sesamo …), ed ai principali siti per il commercio elettronico (Amazon, Ebay, Subito...) Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 3 (Pomeriggio: La Pubblica Amministrazione e il Commercio
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia delle Entrate, Sesamo …), ed ai principali siti per il commercio elettronico (Amazon, Ebay, Subito...) Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 4 (Mattino: Le principali APP di socializzazione, messagg
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per utilizzare APP per rimanere in contatto con amici e parenti (Whatsapp, Telegram, Facebook ….) e per utilizzare numerosi servizi di svago ed utilità. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 4 (Pomeriggio: Le principali APP di socializzazione, mess
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per utilizzare APP per rimanere in contatto con amici e parenti (Whatsapp, Telegram, Facebook ….) e per utilizzare numerosi servizi di svago ed utilità. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 5 (Mattino: Mettiamo al sicuro i nostri dati)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per gestire efficacemente la memoria del p.c. , dello smartphone, delle periferiche e del CLOUD, fare i salvataggi dei dati ed il loro recupero, gestire una stampante, …. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PERSONAL COMPUTER E LO SMARTPHONE 5 (Pomeriggio: Mettiamo al sicuro i nostri dati)
    COSTANTINI WALTER

    Lo scopo del corso è quello di dare le competenze di base per gestire efficacemente la memoria del p.c. , dello smartphone, delle periferiche e del CLOUD, fare i salvataggi dei dati ed il loro recupero, gestire una stampante, …. Il corso è rivolto ai principianti e si svolge con personal computer con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android.


  • portfolio

    IL PROCESSO PENALE
    FORTE YLENIA

    Cos'è la notizia di reato? Come si svolgono le indagini prelimnari? Che differenza c'è tra Pubblico Ministero e Giudice? E tra indagato e imputato? Che cosa significa costituirsi parte civile? Quali sono i procedimenti speciali (giudizio abbreviato, direttissimo, patteggiamento ...)? Quanti sono i gradi di giudizio? E quanti i tipi di sentenza (condanna, assoluzione, non luogo a pocedere)?


  • portfolio

    IL TRIANGOLO DELLA SEDIA. ASPETTI STORICI, SOCIALI ED ECONOMICI
    BOSCO FABRIZIA

    L'origine e l'evoluzione della fabbricazione della sedia nel triangolo produttivo dei tre comuni (Manzano, S.Giovnni al Natisone e Corno di Rosazzo). Dalla presenza dell'artigianato della sedia a Mariano alla diffuzione nel territorio del manzanese. I successi sul mercato nazionale ed internazionale e le varie crisi fino al secondo millenio. La situazione attuale e le prospettive per il futuro. Le lezioni saranno accompagnate da filmati con testimonianze di chi è stato protagonista dei grandi mutamenti socio-economici della zona.


  • portfolio

    IL VANGELO DI GIOVANNI
    Zanutto Sergio

    Esegesi del Vangelo.


  • portfolio

    ILLUSTRISSIMI: VIAGGIATORI E AVVENTURIERI
    ZANGRANDO GIANPAOLO

    Marco Polo e Venezia tra il '200 e il '300. Cristoforo Colombo e le esplorazioni del '400. Giacomo Casanova, avventuriero veneziano. La tenda rossa del generale Umberto Nobile. Raimondo Franchetti, esploratore e vicino di casa.


  • portfolio

    IMAGO PLUS EST ... iconografia e iconologia nella storia dell arte
    Danelon Nadia

    "Che bel quadro!" è una delle prime reazioni che si possono avere di fronte a un'opera d'arte. Ma gli studiosi ci dicono che c'è molto di più. Ogni singolo elemento delle opere d'arte antica ha una motivazione di fondo, generalmente sconosciuta al grande pubblico. Siete pronti a scoprirla? Durante questo corso imparerete a conoscere i simboli dei santi e quelli delle figure pagane; a comprendere il ruolo della committenza e quindi il legame indissolubile tra l'arte e colui che l'ho concepita/desiderata. Tutto questo, approfondendo la storia dei maggiori capolavori dell'arte universale.


  • portfolio

    IN CUCINA CON FANTASIA
    GODEASSI GIULIA

    Un percorso per chi vuole cucinare con più creatività e consapevolezza. Ogni incontro propone ricette stagionali, idee pratiche, trucchi furbi e piatti d'effetto: dalla spesa consapevole al buffet, dalla pizza fatta in casa ai dolci da credenza fino al tocco di cucina etnica, il corso prevede, un'uscita presso un produttore locale e/o un incontro con uno chef per scoprire nuove proposte di cucina.


  • portfolio

    INTAGLIO LIGNEO
    FERRANTE SERGIO

    Nozioni di base sull’utilizzo degli utensili per avviare lo studente alla lavorazione di bassorilievi fino alla creazione di piccole sculture lignee. Approfondimento della conoscenza delle essenze utilizzate.


  • portfolio

    INTARSIO LIGNEO
    MATTALONI SILVANO

    Creazione di decorazioni che si realizzano accostando su una base di legno piccoli elementi di materiali diversi, generalmente lignei, pretagliati e sagomati in modo da combaciare perfettamente con l'incasso della base in cui verranno alloggiati. E' uno dei metodi di decorazione artigianali più preziosi, perché richiede tempo, precisone ed esperienza.


  • portfolio

    INTRODUZIONE ALLA VITIVINICOLTURA ED ALLA DEGUSTAZIONE
    FURLAN ENRICO

    Descrizione del vigneto, dall'impianto alla gestione (potatura/verde, difesa da crittogame e parassiti, gestione del suolo ecc.). Forme di allevamento, vendemmia manuale/meccanica. Descrizione delle metodologie di vinificazione per vini bianchi, rossi, spumanti, dolce, ecc.. Descrizione del vigneto Friuli: varietà, zone DOC e DOCG, i climi ed i terreni, introduzione alla degustazione. Conclude il corso la visita in cantina sabato ore 11:00.


  • portfolio

    ITINERARI
    NATALI CARLO

    Proiezione film-documentari - Uganda


  • portfolio

    L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PRIMI PASSI
    ZOF EMANUELE

    Immergiti nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI) con il nostro corso pratico! Inizieremo con una solida base teorica, “comprendendo” l’AI ed esplorando le peculiarità e le differenze dei principali algoritmi. Poi passeremo alla fase pratica: “usare” l’AI. Ti guideremo attraverso i principali strumenti come ChatGPT, Gemini, Copilot e Sonnet Claude, svelandoti il loro potenziale. Affronteremo anche le questioni etiche e le implicazioni sociali dell’AI, preparandoti ad un uso responsabile e consapevole. Questo corso è perfetto per chi vuole non solo capire di cosa si tratta ma anche usare l’AI attivamente. (Descrizione generata con Google Gemini).


  • portfolio

    L'INVENZIONE DEL CRISTIANESIMO
    NININO GIUSEPPE

    Riflessioni e considerazioni sulla metamorfosi della figura di Cristo e la nascita della Chiesa.


  • portfolio

    LA CRETA ... CHE SORPRESA!
    LIBRI GIUSEPPINA

    I principianti scopriranno che la creta, duttile e modellabile, permetterà loro di creare oggetti vari con l’uso della tecnica dello stampo, della sfoglia e del colombino. I più esperti useranno più tipi di creta per confezionare qualsivoglia oggetto. Facendo tesoro delle esperienze acquisite verranno usati ingobbi, sottocristalline e smalti. Con la manipolazione, la creazione e la pittura ognuno potrà manifestare le proprie attitudini, la propria fantasia e potrà vivere sensazioni positive nella vita di gruppo. Il laboratorio è fornito di "tornio" elettrico, pertanto viene offerta la possibilità di lezioni mirate all'uso dello stesso.


  • portfolio

    LA FELICITA' SI FA, PAROLA DOPO PAROLA ...
    FORTE YLENIA

    La felicità dipende dalle parole che usiamo e dal significato che hanno per noi. Le parole sono messaggi che, attraverso il nostro cervello, determinano come ci sentiamo e i nostri comportamenti. Siamo le parole che usiamo e diventiamo le parole che scegliamo. Le parole creano la realtà in cui viviamo: se vogliamo cambiarla, dobbiamo cambiare le parole.


  • portfolio

    LA NASCITA DI UNA NAZIONE
    CAPITANI EDMEA

    I momenti fondanti della nostra storia nazionale.


  • portfolio

    LA RELAZIONE TRA GENITORI, FIGLI/E, NIPOTI - Incontri quindicinali
    TOMADA PAOLUZZI GIORGIO

    Verrà proposto un percorso dove sarà centrale la esperienza gruppale di condivisione dei propri vissuti nelle relazioni intergenerazionali, con l' obbiettivo di aiutarsi/aiutare a pensare, sull'argomento proposto, in modo libero senza giudicarsi/giudicare. Il dottore coordinerà l gruppo portando la propria esperienza di psicoterapia del bambino, delll'adulto, della coppia e della famiglia.


  • portfolio

    LANA, FERRI E FANTASIA - CORSO AVANZATO SERALE
    MULLONI GLORIA

    Ricerchiamo insieme le potenzialità creative della lana con l’utilizzo anche di vecchi gomitoli: righe, jacquard o altro per interpretazioni, personali, originali del lavoro a maglia.. Si richiede una conoscenza di base di punti e linguaggio della maglia (es. legaccio, maglia rasata, ecc.).No tutorial.


  • portfolio

    LANA, FERRI E FANTASIA - PRINCIPIANTI
    MULLONI GLORIA

    Corso per neofiti. Ricerchiamo insieme le potenzialità creative della lana con l’utilizzo anche di vecchi gomitoli: righe, jacquard o altro per interpretazioni, personali, originali del lavoro a maglia.


  • portfolio

    LE CAMMINATE LIVELLO 1
    MISANO MICHELE

    Camminate sul territorio del FVG, estese anche alle regioni straniere (Austria; Slovenia). Camminate per tutti della durata di 3-4 ore al fine di conoscere la natura, il territorio, le tradizioni.


  • portfolio

    LE CAMMINATE LIVELLO 2
    MISANO MICHELE

    Camminate mediamente impegnative alla scoperta delle particalorità del FVG e della vicina Slovenja. Per la partecipazione al corso si richiede un minimo di abitudine alla camminata.


  • portfolio

    LE NOVITA' NELLA CIRCOLAZIONE STRADALE
    DEGANO EFREM

    Daremo uno sguardo agli aggiornamenti più recenti che riguardano infrastrutture, segnaletica, veicoli, condizioni e modalità di guida. Cercheremo di dirimere dubbi e smascherare le fake-news sul tema della sicurezza stradale.


  • portfolio

    LE TRUFFE, I FURTI, LE VIOLENZE, COME DIFENDERSI
    SALVATORI GIUSEPPE

    Come prevenire i furti in abitazione, in auto, al supermercato, di identità. Prevenire le truffe da contratti on-line. Cosa fare in caso di violenza: quali tipi di violenza si possono subire? Come Prevenirle?


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (A lunedì 14:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (A lunedì 15:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (A lunedì 16:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (A lunedì 17:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (B martedì 14:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: Pianoforte - Chitarra - Sax


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (B martedì 15:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (B martedì 16:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (B martedì 17:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (C mercoledì 14:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (C mercoledì 15:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (C mercoledì 16:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (C mercoledì 17:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (D giovedì 14:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (D giovedì 15:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (D giovedì 16:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (D giovedì 17:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (E venerdì 14:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (E venerdì 15:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (E venerdì 16:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LEZIONI INDIVIDUALI DI MUSICA - (E venerdì 17:00)
    NICASTRI VITTORIO

    Lezioni individuali da 1 ora per l'insegnamento delle basi musicali per i seguenti strumenti: pianoforte, chitarra e sax.


  • portfolio

    LINEAMENTI DI GRAMMATICA E CULTURA FRIULANA
    PIZZOLONGO MICHELE

    Lineamenti di grammatica della lingua friulana con aspetti storici e tradizionali della cultura del Friuli. Storia del Friuli, il territorio friulano, biografie di personaggi friulani e letteratura friulana.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE - Civiltà dei paesi anglofoni
    TREVISAN DONATELLA

    Storia, geografia, tradizioni e leggende.


  • portfolio

    LINGUA INGLESE - Primo livello
    TREVISAN DONATELLA

    Inglese elementare. Strutture e vocabolario basilare della lingua inglese. Esercizi di pronuncia.


  • portfolio

    LUIGI PIRANDELLO, NARRATORE
    MACOR BARBARA

    Biografia di Luigi Pirandello. Contesto storico e culturale. La visione filosofica. Lettura e analisi di brani tratti dai romanzi (Il fu Mattia Pascal, Uno, nessuno e centomila) e dalle Novelle per un anno.


  • portfolio

    LUTTO ... PARLIAMONE CON MENO TIMORE
    GRASSI FABIOLA

    “Come vivi l’assenza della persona cara?” Quando ci si ritrova a vivere la perdita di un legame, il dolore che si prova è personale, unico e a tempi ed espressioni diverse per ognuno di noi. In uno spazio di Ascolto, di Supporto e di Non Giudizio le persone si incontrano e nel condividere le proprie esperienze possono trasformare il dolore e riaprirsi alla vita.


  • portfolio

    MEDITAZIONE "MINDFULNESS"
    CIMENTI ERMES

    Obiettivi: Ridurre l’ansia - aumentare la calma mentale e la capacità di concentrazione - migliorare lo stato di benessere psicofisico


  • portfolio

    MERLETTO A FUSELLI - TOMBOLO
    DONATI DELLA LUNGA BRUNA

    Corso di Merletto a fuselli (tombolo) per principianti ed esperti. con sperimentazione di lavori tridimensionali, merletto goriziano e merletto a fili continui del nord Europa.


  • portfolio

    MODELLISMO STATICO
    MATTALONI SILVANO

    Realizzazione in scala di monumenti storici (es Torre Eiffel, castelli, dimore storiche, ...) in compensato mm.3/4 sulla base di disegni reperibili via web della azienda Amati.


  • portfolio

    MOSAICAMENTE - CORSO AVANZATO
    DEL SIGNORE ILARIA

    Un laboratorio creativo per conoscere l'antica arte del mosaico in pasta di vetro. Prenderemo spunto dai simboli della Natura, i suoi frutti, fiori, piante ed animali. A fine corso è prevista una gita in giornata alla Scuola Mosaicisti del Friuli.Sono esclusi i costi per il materiale di consumo.


  • portfolio

    MOSAICAMENTE - CORSO BASE
    DEL SIGNORE ILARIA

    Laboratorio creativo per conoscere l'antica arte del mosaico della tradizione spilimberghese. Prenderemo spunto dai simboli della cristianità romana che hanno ispirato gli antichi mosaici aquileiesi. A fine forso è prevista una gita in giornata al complesso basilicale di Aquileia e Museo Archiologico. Sono esclusi i costi per le attrezzature e il materiale di consumo (c.a € 40,00).


  • portfolio

    ORIGAMI
    MICHELETTI CLAUDIO

    Realizzazione di animali, fiori e decorazioni con l'antica arte giapponese di piegare la carta.


  • portfolio

    PICCOLI LAVORI DI FALEGNAMERIA
    ZAMPARO ENZO

    Scelta del materiale; tecnica di taglio; lavorazione manuale con appositi attrezzi; per giungere all’assemblaggio dei pezzi e rifinitura dell’opera. Costruzione di piccoli scrigni portagioie; cassette portafiori e altri piccoli lavori manuali di artigianato.


  • portfolio

    PITTURA AD OLIO
    PASSONI STEFANO

    Basi del disegno. - Studio di composizione. - Pratica delle diverse metodologie con le quali comporre un quadro. - Brevi cenni di storia dell'arte.


  • portfolio

    PITTURA SU STOFFA
    CASTELLANI CATERINA

    Impariamo a dipingere sui tessuti con colori indelebili. Con lo stencil ed i pennelli la nostra creatività può realizzare decorazioni su grembiuli, porta scarpe, capi di vestiario, tende e tovaglie che li renderanno unici. Cenni sulla pittura batik.


  • portfolio

    POESIA SENSORIALE: RISVEGLIARE L'IO INTERIORE CON I CINQUE SENSI
    COLOSIMO LAURA

    Imparare a conoscere i nostri sensi attraverso un viaggio nella poesia, nella lettura , tra i colori, i pensieri, la meditazione e il cuore. Questo aiuterà a conoscerci più nel profondo, ottenendo serenità mentale e calma interiore. Materiale richiesto: pennarelli indelebili a punta a scalpello.


  • portfolio

    PREPARIAMOCI PER AIUTARCI
    CIANI DAVIDE

    Serate propedeutiche alla conoscenza delle manovre salvavita ed al primo soccorso.


  • portfolio

    QUATTRO CHIACCHERE IN LIBERTA'
    NININO GIUSEPPE

    Conversazioni su fatti di cronaca e attualità con approfondimento degli aspetti di Diritto, Economia, Tributi e Società


  • portfolio

    REALIZZAZIONE DI OGGETTI N MIDOLLINO/VIMINI
    MICHELETTI CLAUDIO

    Realizzazione di cestini e oggettistiche varie utilizzando le tecniche di lavorazione della cesteria con il midolino. Materiale richiesto: tronchese, punteruolo, midollino.


  • portfolio

    RESTAURO LIGNEO 1: NON BUTTARE IN DISCARICA IL TUO PASSATO
    BERTOLANO VALENTINO

    -Il mobile dal 1200 al 1920; lettura filologica (stile/epoca; costruzione e finitura) -I materiali naturali: colle; vernici; cere; solventi. -Il verbale di restauro. -Tecniche di restauro nel rispetto della teoria di Cesare Brandi (disinfestazione; pulizia; riparazione; prefinitura e lucidatura a gommalacca o cera) -Doratura a guazzo.


  • portfolio

    RESTAURO LIGNEO 2: NON BUTTARE IN DISCARICA IL TUO PASSATO
    BERTOLANO VALENTINO

    "-Il mobile dal 1200 al 1920; lettura filologica (stile/epoca; costruzione e finitura) -I materiali naturali: colle; vernici; cere; solventi. -Il verbale di restauro. -Tecniche di restauro nel rispetto della teoria di Cesare Brandi (disinfestazione; pulizia; riparazione; prefinitura e lucidatura a gommalacca o cera) -Doratura a guazzo.


  • portfolio

    RESTAURO LIGNEO 3: NON BUTTARE IN DISCARICA IL TUO PASSATO
    BERTOLANO VALENTINO

    -Il mobile dal 1200 al 1920; lettura filologica (stile/epoca; costruzione e finitura) -I materiali naturali: colle; vernici; cere; solventi. -Il verbale di restauro. -Tecniche di restauro nel rispetto della teoria di Cesare Brandi (disinfestazione; pulizia; riparazione; prefinitura e lucidatura a gommalacca o cera) -Doratura a guazzo.


  • portfolio

    SCACCHI - IL BIANCO MUOVE E VINCE
    VENUTI FEDERICO

    Corso avanzato. Hai già le basi degli scacchi? E’ il momento di fare il salto di qualità per migliorare strategia, tattica e visione di gioco con lezioni mirate e sfide stimolanti.


  • portfolio

    SCACCHI PER PRINCIPIANTI
    VENUTI FEDERICO

    Corso base , rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al gioco degli scacchi, per curiosità o per tenere attiva la mente. Il gioco degli scacchi, infatti, migliora la memoria del medio e lungo periodo e allena l'elasticità della mente. Iniziando da una struttura molto semplice, con una scacchiera sulla quale si muovono dei pezzi secondo determinate regole, si arriva ad affrontare situazioni complesse, fatte di intriganti strategie e schemi, il tutto con il fine di catturare il Re nemico.


  • portfolio

    SCIENZE RELIGIOSE
    TIRELLI FERNANDO

    Occidente e Oriente. Introduzione allo studio comparato delle Religioni e alla sociologia delle Religioni.


  • portfolio

    SERATA ASTRONOMICA
    BRESSAN FRANCO

    Serata Astronomica presso l’osservatorio di Farra d’Isonzo con l’ausilio di telescopi e planetario. Gli iscritti possono in seguito partecipare al primo giovedì di ogni mese, dell’anno 2026, alle “SERATE ASTRONOMICHE” e all’ultimo giovedì di ogni mese alle “CONFERENZE SCIENTIFICHE”.


  • portfolio

    STORIA DEL FRIULI
    ZOF RENATO

    Dai luoghi alla storia. La storia del Friuli raccontata con luoghi o monumenti significativi. Dalla preistoria ai giorni nostri. Sono previste visite guidate.


  • portfolio

    STRETCHING DEI MERIDIANI
    CAPPELLARO LAURA

    Stretching dei meridiani e autoshatzu. Una pratica che attraverso esercizi di allungamento del corpo e la respirazione consapevole, permette di riequilibrare l'energia vitale, liberare le articolazioni e alleggerire tensioni e blocchi fisici, mentali ed emotivi, con un conseguente miglioramento dello stato di benessere psico-fisico. Si richiede materassino/tappetino da yoga e vestiti comodi.


  • portfolio

    SUBBUTEO, IL CALCIO NELLE TUE MANI ...
    PINAUSI MARCO

    Lo scopo di dare al corsista tutte le conoscenze necessarie ad essere autonomo nel calcio da tavolo e di passare delle belle serate in amicizia e compagnia. Le lezioni avranno una parte teorica seguita da una parte pratica, per concludersi con una partita amichevole. I principali argomenti tratti saranno: storia del subbuteo, materiali classici, materiali moderni e collezionismo, introduzione al regolamento (fornito in copia cartacea), tecniche di base dal gioco, esecuzione dei colpi, controllo palla e aggancio, tiro e parata, tattiche d'attacco e difesa, posizionamento sul campo di gioco.


  • portfolio

    TAGLIO E CUCITO
    ROSSI FRANCESCA

    Confezionamento di abiti su misura, gonne, pantaloni, camice, riparazioni e cuciture


  • portfolio

    TANGO ARGENTINO
    MARINIG CLAUDIO

    Introduzione al tango argentino. Corso per principianti di tango argentino, tango velo e milonga. Il corso è rivolto a tutti e sarà indirizzato a migliorare la postura e l'esercizio fisico. Si imparerà a conoscere i diversi tipi di musicalità e ritmi tipici del tango argentino, dichiarato Patrimonio Intangibile dell'Umanità dall'UNESCO.


  • portfolio

    TEATRO CREATIVO
    DELOGU ADA

    Il laboratorio propone una ricca serie di tecniche drammatiche, finalizzate a risvegliare, sostenere e potenziare la dimensione creativa dei principianti, favorendo allo stesso tempo la comunicazione, l'empatia, la conspevolezza di sè stessi e degli altri.


  • portfolio

    UNA GEOGRAFIA PER LA STORIA
    GRATTONI BARDUS LUCINA

    Città di fondazione in Friuli Venezia Giulia: Gradisca, Palmanova, Torviscosa.


  • portfolio

    UNCINETTO .... VERA PASSIONE!!!
    ROSSINI MARIA GABRIELLA

    Insegnamento base uncinetto (per “veri” principianti). A seguire perfezionamento di oggetti, arredo casa, capi da indossare, creazioni personali. Unitamente si richiedono i seguenti requisiti: creatività, fantasia, capacità di mettersi in gioco, proposta di idee da condividere e soprattutto voglia di stare insieme.


  • portfolio

    VIAGGI
    DEGANO ROSSANA

    Viaggi: - Venezuela - Uzbekistan - Santo Domingo - Senegal - Scozia: i castelli e le isole Orcadi


  • portfolio

    VOCI E VOLTI DI DONNE
    GRATTONI BARDUS LUCINA

    Figure femminili nei racconti di Caterina Percoto. Analisi e commento di alcuni brani dell'opera.


  • portfolio

    YOGA PER TUTTI 1
    FABIANI MICHELA

    Lo Yoga definisce il legame che mette in equilibrio il corpo e la mente, conducendoli verso l'armonia. Lo Yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare ciscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. Si richiede il tappetino.


  • portfolio

    YOGA PER TUTTI 2
    FABIANI MICHELA

    Lo Yoga definisce il legame che mette in equilibrio il corpo e la mente, conducendoli verso l'armonia. Lo Yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare ciscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. Si richiede il tappetino.


TOP