IL LEGNO: CARATTERISTICHE ED UTILIZZI
1- Presentazione e descrizione delle principali caratteristiche.
2- Il legno e l'umidità. Cenni sul degrado.
3- Materiali derivanti dal legno e loro utilizzi.
4- Cenni sugli adesivi e sui prodotti di finitura del legno.
5- Materiali di legno per le costruzioni ed esempi di realizzazione.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | 10 | 17 | 24 | 31 | |||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 07 | 14 | |||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: 200 - area tecnico scientifica - botanica
-
Docente: SPERANZA ANGELOData inizio: 10-10-2025Data fine: 14-11-2025Giorno: VenerdìDalle ore: 16:00Alle ore: 18:00Aula: AULA 3 - Manzano - Sede